Cerca
Close this search box.

Come illuminare un piccolo soggiorno

Negli appartamenti moderni, capita spesso che gli spazi utilizzati per il salotto debbano essere studiati e soprattutto sfruttati in maniera ottimale. Capita spesso in effetti di non poter contare su grandi metrature e la luce, in questi casi, può dare il suo grande contributo.

Come rendere allora più grande il nostro salotto con la luce?

Molto importante è di certo cercare di non bloccare eventuali fonti di luce naturale con mobili voluminosi o tende scure.

Per quanto riguarda la luce artificiale invece, la prima regola secondo i lighting designer è utilizzare luci puntuali perché Bisogna capire quali punti valorizzare e puntare le luci verso di essi. La soluzione migliore resta un’illuminazione stratificata utilizzando diverse tipologie di lampade come faretti a soffitto, binari con proiettori, e una sospensione sul tavolo per lasciare quel senso di calore e raccoglimento attorno ad un tavolo.

Condividi:

NUOVA SEDE AUTOTREND s.r.l.  A BARI

Per la realizzazione della sua nuova sede barese Autotrend S.r.l., storica concessionaria automobilistica, ha puntato su un intervento di riuso di un vecchio insediamento commerciale (ex sede

Light Stories: Flos

FLOS icona nel mondo del design dell’illuminazione, ricerca costante della perfezione estetica, è stata fondata nel 1962 a Merano, Italia, da Dino Gavina e Cesare

PlusMinus di Vibia

La PlusMinus di Vibia è una lampada da parete, pavimento e o sospensione che unisce design innovativo e funzionalità elegante, creata dal designer spagnolo X.

Flos Bilboquet

Flos Bilboquet è una lampada da tavolo regolabile che proietta la luce in qualsiasi direzione in modo giocoso e preciso. Ispirata ai giunti sferici magnetici,

L’Atollo di Oluce

L’Atollo di Oluce è una lampada iconica creata dal designer italiano Vico Magistretti nel 1977, l’Atollo è diventato simbolo di stile e innovazione nel settore.La

×

Hey,

Continua su whatsapp, chiedici tutte le info che vuoi.

× Scrivici