Cerca
Close this search box.

Smart working, 4 idee per un ambiente confortevole

Lo smart working porta sicuramente dai vantaggi alla qualità della vita lavorativa, gestire i tempi, evitare il traffico verso l’ufficio, non preoccuparsi troppo dell’aspetto e dell’apparenza. Per questo è importante lavorare in un’ambiente confortevole e sentirsi in armonia con gli spazi dedicati all’Home Office. Il primo suggerimento che vi offriamo è quello di posizionare, se possibile, la scrivania vicino a una finestra per godere della luce naturale e perché no, anche evadere guardando fuori per qualche minuto. Insieme alla luce naturale è importante scegliere la giusta luce artificiale. Scegli una lampada che illumini la tua scrivania ma che sia anche un’oggetto di design in armonia con l’ambiente. Opta non solo per le lampade da tavolo ma anche a soffitto o a muro.

Lo smart working porta sicuramente dai vantaggi alla qualità della vita lavorativa, gestire i tempi, evitare il traffico verso l’ufficio, non preoccuparsi troppo dell’aspetto e dell’apparenza. Per questo è importante lavorare in un’ambiente confortevole e sentirsi in armonia con gli spazi dedicati all’Home Office.

Il primo suggerimento che vi offriamo è quello di posizionare, se possibile, la scrivania vicino a una finestra per godere della luce naturale e perché no, anche evadere guardando fuori per qualche minuto.

Insieme alla luce naturale è importante scegliere la giusta luce artificiale. Scegli una lampada che illumini la tua scrivania ma che sia anche un’oggetto di design in armonia con l’ambiente. Opta non solo per le lampade da tavolo ma anche a soffitto o a muro. 

L’armonia dei colori è essenziale per rendere al meglio il nostro Home Office. Possiamo dare un tocco di design alle pareti scegliendo la giusta carta da parati. Se il vostro office è molto luminoso si può optare per colori scuri, al contrario se la luce naturale scarseggia, utilizzare le tinte chiare che aiutano a riflettere la luce.

Per finire, insieme ai colori è da considerare di certo il Green! Le piante riescono sempre a dare un tocco di eleganza all’ambiente, a renderlo accogliente ed armonioso, mantenendo un contatto con la natura.

lampada di design:

Flos arco:

L’Arco di Flos nasce nel 1962 per opera dei geni del design di Achille e Pier Giacomo Castiglioni.

Nasce dall’esigenza di portare la luce sul tavolo senza avere la necessità del punto luce a soffitto.

La base è realizzata in marmo e funge da contrappeso e il foro centrale serve a facilitarne lo spostamento.

Resta una delle lampade di design più imitate al mondo.

È utilizzabile per illuminare un tavolo e come piantana vicino ad un divano.

Disponibile in due varianti: con lampada e27 o con led 28w dimmerabile.

Condividi:

NUOVA SEDE AUTOTREND s.r.l.  A BARI

Per la realizzazione della sua nuova sede barese Autotrend S.r.l., storica concessionaria automobilistica, ha puntato su un intervento di riuso di un vecchio insediamento commerciale (ex sede

Light Stories: Flos

FLOS icona nel mondo del design dell’illuminazione, ricerca costante della perfezione estetica, è stata fondata nel 1962 a Merano, Italia, da Dino Gavina e Cesare

PlusMinus di Vibia

La PlusMinus di Vibia è una lampada da parete, pavimento e o sospensione che unisce design innovativo e funzionalità elegante, creata dal designer spagnolo X.

Flos Bilboquet

Flos Bilboquet è una lampada da tavolo regolabile che proietta la luce in qualsiasi direzione in modo giocoso e preciso. Ispirata ai giunti sferici magnetici,

L’Atollo di Oluce

L’Atollo di Oluce è una lampada iconica creata dal designer italiano Vico Magistretti nel 1977, l’Atollo è diventato simbolo di stile e innovazione nel settore.La

Tags

×

Hey,

Continua su whatsapp, chiedici tutte le info che vuoi.

× Scrivici