Cerca
Close this search box.

L’Atollo di Oluce

L’Atollo di Oluce è una lampada iconica creata dal designer italiano Vico Magistretti nel 1977, l’Atollo è diventato simbolo di stile e innovazione nel settore.
La lampada Atollo è caratterizzata da una forma geometrica distintiva, che ricorda una sorta di cupola o disco circolare. La sua struttura è composta da un corpo luminoso in vetro soffiato, spesso opalino per ottenere una diffusione uniforme della luce. La base, anch’essa in vetro, è realizzata in forma di cilindro o semisfera, a seconda della versione, creando un contrasto affascinante tra la forma della base e quella della cupola superiore oppure in alluminio in diverse finiture come oro, bronzo, nero e nichel che potete trovare a questo link

Lampada Atollo

Ciò che rende l’Atollo un pezzo straordinario è la sua capacità di essere al tempo stesso un oggetto funzionale e una scultura decorativa. La luce emessa dalla lampada è morbida e diffusa, creando un’atmosfera accogliente e raffinata nell’ambiente circostante. La forma dell’Atollo è intrinsecamente elegante, aggiungendo un tocco di modernità e originalità a qualsiasi spazio in cui si trova.
Oltre alla sua estetica distintiva, l’Atollo è stato innovativo anche dal punto di vista tecnologico, infatti ha rappresentato una svolta nel design dell’illuminazione, abbracciando la fusione di forme artistiche con funzionalità pratica. Questa fusione ha contribuito a consolidare la reputazione di Oluce come un marchio all’avanguardia nel campo del design illuminotecnico.
Nel corso degli anni, l’Atollo è diventato un’icona di stile e design italiano, guadagnandosi un posto permanente nelle collezioni di importanti musei di tutto il mondo. La lampada è stata prodotta in diverse dimensioni e finiture, permettendo ai consumatori di selezionare l’Atollo che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio gusto estetico.
Oggi, l’Atollo di Oluce continua a essere una scelta popolare tra gli amanti del design contemporaneo e degli oggetti di illuminazione di alta qualità. La sua presenza in vari progetti d’arredamento e la sua continua presenza nelle collezioni di design testimoniano la sua longevità e il suo impatto duraturo nel panorama dell’illuminazione moderna.

Condividi:

NUOVA SEDE AUTOTREND s.r.l.  A BARI

Per la realizzazione della sua nuova sede barese Autotrend S.r.l., storica concessionaria automobilistica, ha puntato su un intervento di riuso di un vecchio insediamento commerciale (ex sede

Light Stories: Flos

FLOS icona nel mondo del design dell’illuminazione, ricerca costante della perfezione estetica, è stata fondata nel 1962 a Merano, Italia, da Dino Gavina e Cesare

PlusMinus di Vibia

La PlusMinus di Vibia è una lampada da parete, pavimento e o sospensione che unisce design innovativo e funzionalità elegante, creata dal designer spagnolo X.

Flos Bilboquet

Flos Bilboquet è una lampada da tavolo regolabile che proietta la luce in qualsiasi direzione in modo giocoso e preciso. Ispirata ai giunti sferici magnetici,

Vibia Lighting – Illuminazione di design

Vibia è un’azienda alquanto recente, è stata fondata nel 1987 a Barcelona, ed ha rapidamente guadagnato una reputazione internazionale come leader nel settore dell’illuminazione contemporanea.

×

Hey,

Continua su whatsapp, chiedici tutte le info che vuoi.

× Scrivici