Cerca
Close this search box.

NUOVA SEDE AUTOTREND s.r.l.  A BARI

Per la realizzazione della sua nuova sede barese Autotrend S.r.l., storica concessionaria automobilistica, ha puntato su un intervento di riuso di un vecchio insediamento commerciale (ex sede Emme Emme Spa, in abbandono dal 2012) dislocato su un’area di circa 19.000 mq ubicata alle porte del capoluogo pugliese (in corrispondenza al tratto urbano della Strada Statale 96, dove assume il nome di Via Bruno Buozzi).

Il progetto è stato sviluppato e gestito dall’arch. Giacomo De Sario (studiodesarioarchitettura) già autore di altri interventi di “trasformazione” dell’esistente anche ad uso residenziale, con esperienza pluridecennale nel settore automotive e professionalmente vicino ad Autotrend fin dalla sua fondazione (1995).

L’intervento si sintetizza nellatrasformazione di una architettura muta ed introversa in una presenza dinamica ed estroversa in cui si tende, attraverso la totale permeabilità visiva degli spazi espositivi prospicienti la viabilità principale, ad azzerare il confine fra spazio pubblico e privato fino a realizzare una sorta di collaborativa condivisione”.

L’intero progetto risulta una somma di “buone pratiche” capaci di far convivere l’ottimizzazione delle risorse messe a disposizione dalle tecnologie contemporanea con la cura artigianale ed il controllo dei processi esecutivi e del cantiere. In quest’ottica si inserisce lo studio e le scelte illuminotecniche.

Per la zona espositiva sono stati utilizzati proiettori su binario elettrificato  con un’alta resa cromatica ‘CRI97’ che rendono ben percepibili le forme e colorazioni delle autovetture inoltre offrono la possibilità di rendere molto flessibile l’illuminazione adeguandosi ad eventuali cambi espositivi.

Molta attenzione è stata rivolta all’illuminazione esterna in quanto la struttura si posiziona lungo una strada ad alta percorrenza quindi l’esigenza era di avere una buona illuminazione che non invadesse la careggiata. Abbiamo optato per dei Paletti della Simes modello Look.

Il progetto illuminotecnico è stato sviluppato da Giuseppe Carnevale “Lighting Designer” e dall’ Arch Cosimo Venneri della Giuale Srl.

NUOVA SEDE AUTOTREND s.r.l.  A BARI

Condividi:

Light Stories: Flos

FLOS icona nel mondo del design dell’illuminazione, ricerca costante della perfezione estetica, è stata fondata nel 1962 a Merano, Italia, da Dino Gavina e Cesare

PlusMinus di Vibia

La PlusMinus di Vibia è una lampada da parete, pavimento e o sospensione che unisce design innovativo e funzionalità elegante, creata dal designer spagnolo X.

Flos Bilboquet

Flos Bilboquet è una lampada da tavolo regolabile che proietta la luce in qualsiasi direzione in modo giocoso e preciso. Ispirata ai giunti sferici magnetici,

L’Atollo di Oluce

L’Atollo di Oluce è una lampada iconica creata dal designer italiano Vico Magistretti nel 1977, l’Atollo è diventato simbolo di stile e innovazione nel settore.La

Vibia Lighting – Illuminazione di design

Vibia è un’azienda alquanto recente, è stata fondata nel 1987 a Barcelona, ed ha rapidamente guadagnato una reputazione internazionale come leader nel settore dell’illuminazione contemporanea.

×

Hey,

Continua su whatsapp, chiedici tutte le info che vuoi.

× Scrivici